Stampa questa pagina

Martedì

25 Marzo 2014

Il Signore non guarda ciò che colpisce lo sguardo dell'uomo; l'uomo guarda all'apparenza, ma il Signore guarda al cuore. (1 Samuele 16:7)

I DUE SPICCIOLI DELLA VEDOVA

Osservando quelli che depositavano i loro doni nella cassa delle offerte del tempio, Gesù notò una vedova senza nessuna risorsa che vi gettava due spiccioli, in tutto alcuni centesimi. Paragonato ai doni della gente agiata, quel dono era insignificante, ma il Signore ha una scala di valori diversa dalla nostra per valutare le offerte. "In verità vi dico che questa povera vedova ha gettato più di tutti; poiché tutti costoro hanno gettato nelle offerte, del loro superfluo; ma costei, del suo necessario; v'ha gettato tutto quanto aveva per vivere". Dio apprezza la nostra beneficenza, non solo da quello che diamo, ma da quello che teniamo per noi. E’ quanto il Signore rivela nel caso di questa vedova che, non aveva tenuto niente per sé. Per dare così, bisogna aver posto tutta la propria fiducia in Dio. Solo chi ripone tutta la sua fiducia in Dio può donare tutto quello che ha nella certezza che il Signore si prenderà cura di lui e non gli farà mancare niente di quello che gli necessita. Il Signore vuole che noi abbiamo quella fede per Lui, una fede sincera, una fede vera, una fede incondizionata, non una fede a parole, ma a fatti concreti, come quelli che il Signore opera nella nostra vita. Hai tu questa fede? Il Signore ti dice: “Ti sia fatto secondo la tua fede". Siamo noi i beneficiari dei miracoli di Dio a patto che noi crediamo in Lui e ci abbandoniamo nelle sue mani.