"In quei giorni Egli andò sul monte a pregare, e passò la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli." (Luca 6:12-13)
LA PREGHIERA (III)
Se esistesse un uomo che avrebbe potuto far a meno di pregare era proprio Gesù, che pur essendo uomo era anche Dio. Eppure nessuno ha trascorso tanto tempo in preghiera come Lui: sentiva la necessità costante di parlare con Suo Padre, prima di prendere delle decisioni importanti. Nel caso di questo versetto, Egli doveva scegliere 12 uomini, che dovevano diventare suoi discepoli e poi apostoli del Vangelo. Gesù pregava molto e questa è una lezione per noi! Egli ci ha dato l'esempio perché potessimo camminare seguendo le Sue orme. Pregare nell'ora del silenzio, (la sera o la mattina presto), era sua abitudine perché poteva farlo in tranquillità, lontano dalla folla che lo pressava, lontano dai suoi molti impegni giornalieri. Era molto perseverante perché il Vangelo dice che "passò la notte pregando Dio." Sicuramente quella notte non dormì, ma cercò di ottenere consigli dal Padre nelle scelte che doveva fare. Non dovremmo anche noi imparare da Gesù a rifugiarci nella preghiera, in modo particolare quando dobbiamo affrontare una prova difficile o quando prevediamo che l'indomani ci aspetta una giornata turbinosa? Qualcuno ha detto che la preghiera è il sospiro dell'anima, la linfa della fede!
Meditazione del 24 settembre 2016 "In quei giorni Egli andò sul monte a pregare, e passò la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli." (Luca 6:12-13)LA PREGHIERA (III)Se esistesse un uomo che avrebbe potuto far a meno di pregare era proprio Gesù, che pur essendo uomo era anche Dio. Eppure nessuno ha trascorso tanto tempo in preghiera come Lui: sentiva la necessità costante di parlare con Suo Padre, prima di prendere delle decisioni importanti. Nel caso di questo versetto, Egli doveva scegliere 12 uomini, che dovevano diventare suoi discepoli e poi apostoli del Vangelo. Gesù pregava molto e questa è una lezione per noi! Egli ci ha dato l'esempio perché potessimo camminare seguendo le Sue orme. Pregare nell'ora del silenzio, (la sera o la mattina presto), era sua abitudine perché poteva farlo in tranquillità, lontano dalla folla che lo pressava, lontano dai suoi molti impegni giornalieri. Era molto perseverante perché il Vangelo dice che "passò la notte pregando Dio." Sicuramente quella notte non dormì, ma cercò di ottenere consigli dal Padre nelle scelte che doveva fare. Non dovremmo anche noi imparare da Gesù a rifugiarci nella preghiera, in modo particolare quando dobbiamo affrontare una prova difficile o quando prevediamo che l'indomani ci aspetta una giornata turbinosa? Qualcuno ha detto che la preghiera è il sospiro dell'anima, la linfa della fede!
Download