"Allora i maghi dissero al faraone: "Questo è il dito di Dio". Ma il cuore del faraone si indurì e non diede ascolto a Mosè e ad Aaronne, come il Signore aveva detto." (Esodo 8:19)
NONOSTANTE GLI OSTINATI, DIO OPERA
È stato sempre così, e in ogni tempo il "Faraone", tipo del nemico delle anime nostre tenterà di ostacolare il popolo di Dio impedendogli di servirLo. Solo di fronte a qualche calamità, molti riconoscono che Dio può fare qualcosa, ma passato il pericolo, si ritorna scettici ed indifferenti come prima. Questo è lo spirito di "Faraone" che abita nell'umanità. Non sono pochi quelli che ricercano solo un miracolo momentaneo, senza interessarsi a ciò che accadrà loro se disubbidiscono al Signore. Dio non si compiace di un "pubblico" di spettatori che assiste alle Sue opere, Egli vuole che l'uomo si converta. Il nemico cerca di ostacolare la diffusione della Parola di Dio, ma nulla può impedire quello che Dio ha già programmato. Faraone dovette riconoscere che Dio è potente. Sappiamo che alla fine dovette cedere e lasciare libero il popolo di Dio, pagando a caro prezzo la sua ostinazione. Che gli increduli ci ascoltino o meno, continuiamo a servire il Signore senza paura. Nonostante "Faraone" noi andremo avanti! Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
Meditazione del 22 settembre 2018 "Allora i maghi dissero al faraone: "Questo è il dito di Dio". Ma il cuore del faraone si indurì e non diede ascolto a Mosè e ad Aaronne, come il Signore aveva detto." (Esodo 8:19)NONOSTANTE GLI OSTINATI, DIO OPERAÈ stato sempre così, e in ogni tempo il "Faraone", tipo del nemico delle anime nostre tenterà di ostacolare il popolo di Dio impedendogli di servirLo. Solo di fronte a qualche calamità, molti riconoscono che Dio può fare qualcosa, ma passato il pericolo, si ritorna scettici ed indifferenti come prima. Questo è lo spirito di "Faraone" che abita nell'umanità. Non sono pochi quelli che ricercano solo un miracolo momentaneo, senza interessarsi a ciò che accadrà loro se disubbidiscono al Signore. Dio non si compiace di un "pubblico" di spettatori che assiste alle Sue opere, Egli vuole che l'uomo si converta. Il nemico cerca di ostacolare la diffusione della Parola di Dio, ma nulla può impedire quello che Dio ha già programmato. Faraone dovette riconoscere che Dio è potente. Sappiamo che alla fine dovette cedere e lasciare libero il popolo di Dio, pagando a caro prezzo la sua ostinazione. Che gli increduli ci ascoltino o meno, continuiamo a servire il Signore senza paura. Nonostante "Faraone" noi andremo avanti! Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
Download