"Or l'Iddio della speranza vi riempia di ogni allegrezza e di ogni pace nel vostro credere, onde abbondiate nella speranza, mediante la potenza dello SpiritoSanto." (Romani 15:13)
PACE NEL CREDERE
Il credere in Gesù contempla una pluralità di sentimenti. Quando decidiamo per la prima volta di accettare il Signore come nostro personale Salvatore, una gioia senza pari invade il cuore. A volte sono le lacrime a solcare il nostro viso, altre volte un sorriso incontenibile. Quando arrivano le prime prove, i dubbi e i timori si fanno largo, cedendo poco spazio all'allegrezza. Quando le difficoltà vengono superate, parole di ringraziamento riempiono la nostra bocca, non sappiamo aggiungere altro se non un profondo e sentito "Grazie Gesù!". Quando ci adoperiamo per compiere la Sua opera, un sentimento di gratificazione riempie il nostro essere. Quando disubbidiamo alla Sua parola un forte sentimento di pentimento ci penetra nel profondo. E potremmo ancora parlare di altri sentimenti che ci accompagnano nel cammino con Gesù, ma quello che oggi vogliamo evidenziare è che un sentimento in particolare non deve mai manca.re: la pace. La pace del cuore, la certezza che Dio non ci abbandona e non ci lascia, qualsiasi momento stiamo attraversando. La pace deve essere presente in ogni cuore. La sicurezza di appartenerGli non ci deve mai abbandonare!
Meditazione del 22 marzo 2016 "Or l'Iddio della speranza vi riempia di ogni allegrezza e di ogni pace nel vostro credere, onde abbondiate nella speranza, mediante la potenza dello SpiritoSanto." (Romani 15:13)PACE NEL CREDEREIl credere in Gesù contempla una pluralità di sentimenti. Quando decidiamo per la prima volta di accettare il Signore come nostro personale Salvatore, una gioia senza pari invade il cuore. A volte sono le lacrime a solcare il nostro viso, altre volte un sorriso incontenibile. Quando arrivano le prime prove, i dubbi e i timori si fanno largo, cedendo poco spazio all'allegrezza. Quando le difficoltà vengono superate, parole di ringraziamento riempiono la nostra bocca, non sappiamo aggiungere altro se non un profondo e sentito "Grazie Gesù!". Quando ci adoperiamo per compiere la Sua opera, un sentimento di gratificazione riempie il nostro essere. Quando disubbidiamo alla Sua parola un forte sentimento di pentimento ci penetra nel profondo. E potremmo ancora parlare di altri sentimenti che ci accompagnano nel cammino con Gesù, ma quello che oggi vogliamo evidenziare è che un sentimento in particolare non deve mai manca.re: la pace. La pace del cuore, la certezza che Dio non ci abbandona e non ci lascia, qualsiasi momento stiamo attraversando. La pace deve essere presente in ogni cuore. La sicurezza di appartenerGli non ci deve mai abbandonare!
Download