La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira (Proverbi 15:1)
LITIGARE: È SEMPRE UNO SPRECO
Ti capita mai di dover dire: "Me la prendo moltissimo quando qualcuno rifiuta di ascoltare il mio punto di vista. Che cosa posso fare perché mi ascoltino e capiscano ciò che sto dicendo?”. Purché non si tratti di un dibattito ufficiale, discutere con chi non è disposto ad ascoltare è un'inutile perdita di tempo. Esponi il tuo pensiero con chiarezza, determinazione e non portare sulla difensiva polemizzando se non è recepito. Adirandoti, farai solo del male a te stesso e al tuo rapporto con quella persona. Non permettere che ti trascinino in inutili contenziosi. Tieni a freno la tua lingua e ricorda queste parole: “La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira. La lingua dei saggi è ricca di scienza, ma la bocca degli stolti sgorga follia” (Proverbi 15:1,2). Una delle più frustranti conversazioni deve sicuramente essere quella riportata da una rivista d'arte teatrale (Theatre Arts Magazine). Un abbonato, volendo pubblicizzare un evento che si sarebbe tenuto molto presto, nel suo comune, chiamò la redazione delle “Pagine Bianche” per farsi dare il numero telefonico della rivista. L'operatore, con un fortissimo accento americano, rispose: “Sono dolente, ma sull'elenco non c’é nessuno che si chiami Theodore Arts [aveva confuso la pronuncia di Theatre (teatro) con Theodore (Teodoro)]. L’abbonato ripetè: "Non è una persona, è una pubblicazione. Voglio parlare con il Theatre Arts!”. L'operatore, con un tono di voce piuttosto seccato, rispose: "Gliel’ho appena detto, non c'è nessuno che si chiami Theodore Arts in questa città. Forse, abita altrove!”. L’utente, al limite della pazienza, gridò: "La parola è "theatre": T-H-E-A-T-R-E!" L'operatore, con altrettanta fermezza, rispose: “Non è così che si scrive Theodor!”. Morale: “Litigare è solo uno spreco di tempo!"
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 21 agosto 2024 La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira (Proverbi 15:1)LITIGARE: È SEMPRE UNO SPRECOTi capita mai di dover dire: "Me la prendo moltissimo quando qualcuno rifiuta di ascoltare il mio punto di vista. Che cosa posso fare perché mi ascoltino e capiscano ciò che sto dicendo?”. Purché non si tratti di un dibattito ufficiale, discutere con chi non è disposto ad ascoltare è un'inutile perdita di tempo. Esponi il tuo pensiero con chiarezza, determinazione e non portare sulla difensiva polemizzando se non è recepito. Adirandoti, farai solo del male a te stesso e al tuo rapporto con quella persona. Non permettere che ti trascinino in inutili contenziosi. Tieni a freno la tua lingua e ricorda queste parole: “La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira. La lingua dei saggi è ricca di scienza, ma la bocca degli stolti sgorga follia” (Proverbi 15:1,2). Una delle più frustranti conversazioni deve sicuramente essere quella riportata da una rivista d'arte teatrale (Theatre Arts Magazine). Un abbonato, volendo pubblicizzare un evento che si sarebbe tenuto molto presto, nel suo comune, chiamò la redazione delle “Pagine Bianche” per farsi dare il numero telefonico della rivista. L'operatore, con un fortissimo accento americano, rispose: “Sono dolente, ma sull'elenco non c’é nessuno che si chiami Theodore Arts [aveva confuso la pronuncia di Theatre (teatro) con Theodore (Teodoro)]. L’abbonato ripetè: "Non è una persona, è una pubblicazione. Voglio parlare con il Theatre Arts!”. L'operatore, con un tono di voce piuttosto seccato, rispose: "Gliel’ho appena detto, non c'è nessuno che si chiami Theodore Arts in questa città. Forse, abita altrove!”. L’utente, al limite della pazienza, gridò: "La parola è "theatre": T-H-E-A-T-R-E!" L'operatore, con altrettanta fermezza, rispose: “Non è così che si scrive Theodor!”. Morale: “Litigare è solo uno spreco di tempo!"