GRIDA IL TUO BISOGNO (II)
Dobbiamo essere disposti ad ammettere che fatichiamo in questo ambito, è spesso l’orgoglio il vero impedimento. La salute emotiva inizia dove inizia un’integrità emotiva, cioè essere disposti a dire: "Ho bisogno d’aiuto!", onestamente a noi stessi e agli altri. Cerchiamo aiuto, certo si corrono dei rischi parlando ad altri dei nostri problemi, ma si imparano anche importanti lezioni nel frattempo. Un carico condiviso è più leggero perché siamo stati creati per avere bisogno gli uni degli altri. Dio è attirato dalle persone sconfitte, oppresse. Il salmo 40:1 dice infatti che Dio si è chinato verso la persona, dubito, infatti, che Davide avesse la forza di cercare Dio. Come Dio ha udito il grido di Davide, così ode il tuo. Anche quando noi siamo arrabbiati con Lui, non ci volta mai le spalle. Ci circonda di amore e compassione come promette nel salmo 56:8, Lui conosce ogni lacrima versata. "Tu hai contato i passi del mio vagare; riponi le mie lacrime nel tuo otre; non le hai registrate nel tuo libro?".