E Pietro, prese a dire a Gesù: Signore se Tu vuoi facciamo qui tre tende, una per Te, una per Mosè e una per Elia". (Matteo 17:4)
ASCOLTARE GESU' (II)
Il sottoscritto, da bambino e, poi, da ragazzo ha frequentato una chiesa e regolarmente una scuola catechistica. Ricordo ancora un grande esempio del sacerdote che amministrava la chiesa e la scuola: «Quando si abbottona un indumento con tanti bottoni sul davanti bisogna stare attenti, altrimenti ci troviamo con un bottone in più, e quindi, o o si deve togliere il bottone in più o si deve ripetere la manovra». Ma negli anni della comprensione, oramai adulto, è venuto il momento della riflessione... Ritrovandomi con un Vangelo nelle mani, l'ho letto tutto, interamente, per la prima volta e ne sono rimasto impressionato (anche molto confuso direi), dai detti di Gesù. La Sua morale e le Sue dottrine mi hanno portato a riflettere molto sulla mia posizione religiosa. Tutto quello che avevo appreso da mia madre e poi dai maestri di catechismo crollò di fronte all'insegnamento della "Parola di Dio", il Vangelo. La visione della trasfigurazione con le parole venute dalla nuvola, mettono in chiaro i molteplici aspetti della fede cristiana (2° Pietro 1:18). L'importanza della legge per mezzo di Mosè, le profezie tramite il profeta Elia, riguardanti la venuta di Cristo per la salvezza del mondo e soprattutto guardare, adorare e ascoltare solo Gesù. Un commentatore Biblico dice: "La nuvola adombrò Mose ed Elia, e, la voce disse: «Questo è il mio diletto Figlio, ascoltatelo!»". Vale a dire: in Lui crederai; a Lui presterai ubbidienza, come l'unico Legislatore e Signore.
Meditazione del 20 settembre 2015 E Pietro, prese a dire a Gesù: Signore se Tu vuoi facciamo qui tre tende, una per Te, una per Mosè e una per Elia". (Matteo 17:4)ASCOLTARE GESU' (II)Il sottoscritto, da bambino e, poi, da ragazzo ha frequentato una chiesa e regolarmente una scuola catechistica. Ricordo ancora un grande esempio del sacerdote che amministrava la chiesa e la scuola: «Quando si abbottona un indumento con tanti bottoni sul davanti bisogna stare attenti, altrimenti ci troviamo con un bottone in più, e quindi, o o si deve togliere il bottone in più o si deve ripetere la manovra». Ma negli anni della comprensione, oramai adulto, è venuto il momento della riflessione... Ritrovandomi con un Vangelo nelle mani, l'ho letto tutto, interamente, per la prima volta e ne sono rimasto impressionato (anche molto confuso direi), dai detti di Gesù. La Sua morale e le Sue dottrine mi hanno portato a riflettere molto sulla mia posizione religiosa. Tutto quello che avevo appreso da mia madre e poi dai maestri di catechismo crollò di fronte all'insegnamento della "Parola di Dio", il Vangelo. La visione della trasfigurazione con le parole venute dalla nuvola, mettono in chiaro i molteplici aspetti della fede cristiana (2° Pietro 1:18). L'importanza della legge per mezzo di Mosè, le profezie tramite il profeta Elia, riguardanti la venuta di Cristo per la salvezza del mondo e soprattutto guardare, adorare e ascoltare solo Gesù. Un commentatore Biblico dice: "La nuvola adombrò Mose ed Elia, e, la voce disse: «Questo è il mio diletto Figlio, ascoltatelo!»". Vale a dire: in Lui crederai; a Lui presterai ubbidienza, come l'unico Legislatore e Signore.
Download