"Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono com.piaciuto; ascoltatelo!". (Matteo 17:5)
ASCOLTARE GESU' (I)
La meditazione d'oggi non vuole essere un ragionamento retorico e né polemico ma un'indicazione per i nostri lettori. Un soggetto biblico di massima importanza per i nostri giorni pieni di tanta confusione religiosa. Oggi, più che mai notiamo religioni orientali, la religione di "Stato" con mezzi elettronici potenti che penetrano nelle abitazioni di tutto il mondo, che propinano le superstizioni più strane, stregonerie, magie e le anticipazioni giornaliere degli oroscopi; sui giornali, riviste, radio e alla televisione tra uno spettacolo e l'altro. Vi sono, poi, scrittori famosi o meno, che ci vogliono insegnare le proprie dottrine; frutto dei loro studi più disparati: filosofici e religiosi, conclusioni, purtroppo, umane. Vi sono teologi e maestri di catechismo che insegnano nelle scuole ai ragazzi e bambini, nelle varie classi fin dai primi anni d'età. Tutti questi adepti delle varie dottrine e chiese, vantano con orgoglio la loro appartenenza ad esse, nonché la loro sapienza; ma lasciano a desiderare, per quanto concerne la loro linearità su quel che dichiarano e sull'osservanza del vero cristianesimo. Certamente ti chiederai: «Chi devo ascoltare?» Un vecchio detto dice: «Da quale pulpito viene la predica?!» Ascolta Gesù solo perché Egli è la Via, la Verità e la Vita.
Meditazione del 19 settembre 2015 "Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono com.piaciuto; ascoltatelo!". (Matteo 17:5)ASCOLTARE GESU' (I)La meditazione d'oggi non vuole essere un ragionamento retorico e né polemico ma un'indicazione per i nostri lettori. Un soggetto biblico di massima importanza per i nostri giorni pieni di tanta confusione religiosa. Oggi, più che mai notiamo religioni orientali, la religione di "Stato" con mezzi elettronici potenti che penetrano nelle abitazioni di tutto il mondo, che propinano le superstizioni più strane, stregonerie, magie e le anticipazioni giornaliere degli oroscopi; sui giornali, riviste, radio e alla televisione tra uno spettacolo e l'altro. Vi sono, poi, scrittori famosi o meno, che ci vogliono insegnare le proprie dottrine; frutto dei loro studi più disparati: filosofici e religiosi, conclusioni, purtroppo, umane. Vi sono teologi e maestri di catechismo che insegnano nelle scuole ai ragazzi e bambini, nelle varie classi fin dai primi anni d'età. Tutti questi adepti delle varie dottrine e chiese, vantano con orgoglio la loro appartenenza ad esse, nonché la loro sapienza; ma lasciano a desiderare, per quanto concerne la loro linearità su quel che dichiarano e sull'osservanza del vero cristianesimo. Certamente ti chiederai: «Chi devo ascoltare?» Un vecchio detto dice: «Da quale pulpito viene la predica?!» Ascolta Gesù solo perché Egli è la Via, la Verità e la Vita.
Download