Ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio. (Giovanni 1:12) Lo Spirito stesso attesta che siamo figli di Dio. Se siamo figli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo. (Romani 8:16,17)
CHI SONO GLI EREDI?
E' una delle prime domande che si sentono porre quando muore una persona facoltosa. Per rispondervi bisognerà consultare il suo testamento. Tutti sanno che la Bibbia si compone di due parti chiamate: Antico Testamento e Nuovo Testamento. Poiché c'è un testamento questo presuppone che da una parte ci sia una persona ricca e dall'altra degli eredi. Il ricco donatore è Dio, colui che possiede tutte le cose perché è Lui stesso che le ha create. Tutto gli appartiene sulla terra e nel cielo. Chi sono allora gli eredi? L'Antico Testamento aveva stabilito come legatario il popolo d'Israele. E a lui che Dio aveva fatto delle promesse e aveva dato un paese, Canaan, in eredità. Ora, Israele ha disprezzato il paese, trasgredito la legge; si è distolto dal-l'insegnamento dei profeti e ha messo a morte il suo Messia. Da allora è caduto sotto il giudizio divino. Ma Dio è amore. Egli si compiace nel donare. Poiché i Giudei hanno disprezzato l'eredita, egli redige un Nuovo Testamento, in favore di altri eredi. Che cosa donerà loro? Non delle benedizioni terrene ma delle benedizioni spirituali: il perdono, la vita eterna (Giovanni 10:28), la gloria (Giovanni 17:22). Chi sono i nuovi eredi? I suoi figli, in altre parole, sono coloro che fanno parte della grande famiglia della fede (Romani 8:16,17).
Meditazione del 18 dicembre 2014 Ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio. (Giovanni 1:12) Lo Spirito stesso attesta che siamo figli di Dio. Se siamo figli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo. (Romani 8:16,17)CHI SONO GLI EREDI?E' una delle prime domande che si sentono porre quando muore una persona facoltosa. Per rispondervi bisognerà consultare il suo testamento. Tutti sanno che la Bibbia si compone di due parti chiamate: Antico Testamento e Nuovo Testamento. Poiché c'è un testamento questo presuppone che da una parte ci sia una persona ricca e dall'altra degli eredi. Il ricco donatore è Dio, colui che possiede tutte le cose perché è Lui stesso che le ha create. Tutto gli appartiene sulla terra e nel cielo. Chi sono allora gli eredi? L'Antico Testamento aveva stabilito come legatario il popolo d'Israele. E a lui che Dio aveva fatto delle promesse e aveva dato un paese, Canaan, in eredità. Ora, Israele ha disprezzato il paese, trasgredito la legge; si è distolto dal-l'insegnamento dei profeti e ha messo a morte il suo Messia. Da allora è caduto sotto il giudizio divino. Ma Dio è amore. Egli si compiace nel donare. Poiché i Giudei hanno disprezzato l'eredita, egli redige un Nuovo Testamento, in favore di altri eredi. Che cosa donerà loro? Non delle benedizioni terrene ma delle benedizioni spirituali: il perdono, la vita eterna (Giovanni 10:28), la gloria (Giovanni 17:22). Chi sono i nuovi eredi? I suoi figli, in altre parole, sono coloro che fanno parte della grande famiglia della fede (Romani 8:16,17).
Download