"Amerai il prossimo tuo come te stesso." (Levitico 19:18)
AMARE
La parola di Dio ci esorta: "Amatevi gli uni e gli altri" (1a Giovanni 4:7). L'amore è l'unica cosa in grado di addolcire le più amare circostanze. A che vale conoscere tutto in teoria se poi non si mette in pratica la sovrana legge dell'amore? (1a Corinzi 13). L'amore è uno degli aspetti del frutto dello Spirito Santo e nella Bibbia, accanto ad esso ne sono menzionati altri strettamente connessi: allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza, autocontrollo (Galati 5:22). Amare vuol dire anche non far sapere alla mano sinistra le buone opere compiute dalla destra (Matteo 6:3). Significa dare senza chiedere nulla in cambio. Amare è sedersi gli uni accanto agli altri senza alcun riguardo alla qualità delle persone (Romani 12:10). Amare vuol dire non restituire un torto ricevuto e pregare per chi ci ha fatto del male (Romani 12:19-21). E significa pure offrire con un animo pronto e generoso un sorriso, una carezza, un abbraccio a chiunque ne abbia bisogno. Se facciamo tutto questo imitiamo quello che Dio e Gesù hanno già fatto e continuano a fare: amare!
Meditazione del 17 gennaio 2016 "Amerai il prossimo tuo come te stesso." (Levitico 19:18)AMARELa parola di Dio ci esorta: "Amatevi gli uni e gli altri" (1a Giovanni 4:7). L'amore è l'unica cosa in grado di addolcire le più amare circostanze. A che vale conoscere tutto in teoria se poi non si mette in pratica la sovrana legge dell'amore? (1a Corinzi 13). L'amore è uno degli aspetti del frutto dello Spirito Santo e nella Bibbia, accanto ad esso ne sono menzionati altri strettamente connessi: allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza, autocontrollo (Galati 5:22). Amare vuol dire anche non far sapere alla mano sinistra le buone opere compiute dalla destra (Matteo 6:3). Significa dare senza chiedere nulla in cambio. Amare è sedersi gli uni accanto agli altri senza alcun riguardo alla qualità delle persone (Romani 12:10). Amare vuol dire non restituire un torto ricevuto e pregare per chi ci ha fatto del male (Romani 12:19-21). E significa pure offrire con un animo pronto e generoso un sorriso, una carezza, un abbraccio a chiunque ne abbia bisogno. Se facciamo tutto questo imitiamo quello che Dio e Gesù hanno già fatto e continuano a fare: amare!
Download