Stampa questa pagina

Giovedì

16 Giugno 2016

"Ed Egli insegnava loro molte cose in parabole, e diceva loro nel suo insegnamento: Udite: Ecco, il seminatore uscì a seminare." (Marco 4:2,3)

IL SEMINATORE (I)

La parabola del seminatore è, probabilmente, una, tra le parabole raccontate da Gesù, più nota. Del suo significato si è parlato e insegnato più volte e forse, proprio per questo, oggi si tende a sottovalutarla. La consideriamo come una cosa acquisita, di cui già sappiamo tutto, invece vogliamo invitarti a riflettere ancora una volta sul suo messaggio. In quale categoria di persone ritieni di rientrare? Ricordiamo che sono quattro le tipologie di semina raccontate da Gesù. La prima parte del seme cadde sulla strada, e gli uccelli vennero subito a mangiarlo. La strada rappresenta il duro cuore di quegli uomini in cui la Parola di Dio non si posa per niente. Il cuore di tali uomini, come la strada, è attraversato da mille passioni di diverso colore e dimensione che non lasciano spazio a null'altro. Non hanno nessun interesse per Dio. La seconda parte di seme cadde in un luogo roccioso senza molta terra. Il seme spuntò subito proprio a causa della poca terra, ma al primo calore del sole, non avendo profonda radice si seccò. Il cuore di costoro è pieno di entusiasmi: vogliono recepire tante cose, conoscere tante cose, ma a nessuna di esse si dà la possibilità di mettere radici. (continua)

 

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}