Stampa questa pagina

Martedì

15 Settembre 2015

"Chi tiene conto della riprensione è accorto". (Proverbi 15:5) "Chi odia la riprensione morrà". (Prov. 15:10)

ESSERI AMATI DA DIO (II)

Quante volte Dio fa lo stesso con noi? Abbiamo bisogno di sentirci amati, rassicurati, entriamo in competizione e in gelosia come bambini. Quando viviamo le conseguenze dei nostri errori, ci sentiamo abbandonati dal Suo sguardo d'amore. Eppure la Bibbia ci assicura che Egli punisce il figlio che ama. Quando preghiamo e promettiamo e siamo pieni di buone intenzioni, forse anche Dio, sorride di noi, perché sa, che da li a poco, sbaglieremo di nuovo. Eppure ci ama e il Suo amore è più grande di quello che noi proviamo per i nostri figli. "Se voi che siete malvagi, sapete dare dei buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre Celeste...". L'essere diventati padri e madri è certamente una grazia di Dio perché, in questa condizione, si comprende meglio il sacrificio, la rinuncia, il perdono, l'amore, la pazienza, la fedeltà che occorre avere per i figli. Dono che Egli usa abbondantemente e giornalmente verso noi.

 

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}