"Allontana da me vanità e parola bugiarda; non darmi nè povertà nè ricchezze, cibami del pane che mi è necessario." (Proverbi 30:8)
IL GIUSTO
Quando preghiamo Dio, spesso siamo troppo impegnati a chiedergli tutto quello che ci manca invece di ringraziarlo per tutto quello che abbiamo. Le parole di questo verso biblico ci ricordano quelle di Gesù quando insegnava ai suoi discepoli la preghiera con la quale si dovevano rivolgere a Dio. Egli parla di pane quotidiano intendendo tutto quello di cui l'uomo ha bisogno per vivere. A volte noi chiediamo al Signore senza renderci conto di ciò che chiediamo, e non ci accorgiamo di quanto Egli stia già facendo per le anime nostre, e ci allontaniamo dalla realtà che ci circonda. Salomone chiese a Dio la saggezza per governare il popolo che Dio gli aveva affidato. Allo stesso modo noi dovremmo chiedere a Dio la sapienza per governare la nostra vita, per allontanarci dal male, obbedire ai Suoi comandamenti. Se nell'accostarci a Dio facessimo un esame della nostra vita, di tutto quello che abbiamo e di quello che ci manca, sicuramente il più delle volte ringrazieremmo solamente Dio per tutto quello che ci ha dato. Grazie oh Dio per il tuo amore! Egli, come cosa più importante ci ha dato Gesù, quale prezzo per la nostra salvezza. E tu hai chiesto a Dio di salvarti?
Meditazione del 14 ottobre 2018 "Allontana da me vanità e parola bugiarda; non darmi nè povertà nè ricchezze, cibami del pane che mi è necessario." (Proverbi 30:8)IL GIUSTOQuando preghiamo Dio, spesso siamo troppo impegnati a chiedergli tutto quello che ci manca invece di ringraziarlo per tutto quello che abbiamo. Le parole di questo verso biblico ci ricordano quelle di Gesù quando insegnava ai suoi discepoli la preghiera con la quale si dovevano rivolgere a Dio. Egli parla di pane quotidiano intendendo tutto quello di cui l'uomo ha bisogno per vivere. A volte noi chiediamo al Signore senza renderci conto di ciò che chiediamo, e non ci accorgiamo di quanto Egli stia già facendo per le anime nostre, e ci allontaniamo dalla realtà che ci circonda. Salomone chiese a Dio la saggezza per governare il popolo che Dio gli aveva affidato. Allo stesso modo noi dovremmo chiedere a Dio la sapienza per governare la nostra vita, per allontanarci dal male, obbedire ai Suoi comandamenti. Se nell'accostarci a Dio facessimo un esame della nostra vita, di tutto quello che abbiamo e di quello che ci manca, sicuramente il più delle volte ringrazieremmo solamente Dio per tutto quello che ci ha dato. Grazie oh Dio per il tuo amore! Egli, come cosa più importante ci ha dato Gesù, quale prezzo per la nostra salvezza. E tu hai chiesto a Dio di salvarti?
Download