"O Dio, tu sei il mio Dio, io ti cerco dall'alba; di te è assetata l'anima mia, a Te anela il mio corpo languente in arida terra, senz'acqua" (Salmo 63:1)
I NOSTRI APPUNTAMENTI COL SIGNORE
La preghiera è l'attività fondamentale della nostra vita cristiana, la comunicazione che noi stabiliamo con Dio per adorarLo, per presentarGli i nostri bisogni e ringraziarLo. Avere un'udienza con l'Iddio sovrano, ma contemporaneamente pieno d'amore, è il privilegio più elevato che un uomo possa sperare. Le nostre altre attività dipenderanno da questa. E' più facile agire che pregare; è più facile adoperarsi per gli altri che pregare: anche chi non crede può, con dei buoni sentimenti, far del bene al suo prossimo. Molto prima dello spuntar del giorno, Gesù saliva su un monte per pregare, e ne dà l'esempio ai suoi discepoli che gli domandavano: "Signore, insegnaci a pregare" (Luca 11:1). Cerchiamo di apprezzare questi momenti privilegiati passati in Sua compagnia e non manchiamo, nel corso delle quali riceviamo da Lui la guida per ogni necessità, le forze e la sapienza di cui noi tutti avremo bisogno per compierle. Passa del tempo alla Sua presenza, lascia che Gesù riempia la tua vita.
Meditazione del 14 novembre 2019 "O Dio, tu sei il mio Dio, io ti cerco dall'alba; di te è assetata l'anima mia, a Te anela il mio corpo languente in arida terra, senz'acqua" (Salmo 63:1)
I NOSTRI APPUNTAMENTI COL SIGNORE
La preghiera è l'attività fondamentale della nostra vita cristiana, la comunicazione che noi stabiliamo con Dio per adorarLo, per presentarGli i nostri bisogni e ringraziarLo. Avere un'udienza con l'Iddio sovrano, ma contemporaneamente pieno d'amore, è il privilegio più elevato che un uomo possa sperare. Le nostre altre attività dipenderanno da questa. E' più facile agire che pregare; è più facile adoperarsi per gli altri che pregare: anche chi non crede può, con dei buoni sentimenti, far del bene al suo prossimo. Molto prima dello spuntar del giorno, Gesù saliva su un monte per pregare, e ne dà l'esempio ai suoi discepoli che gli domandavano: "Signore, insegnaci a pregare" (Luca 11:1). Cerchiamo di apprezzare questi momenti privilegiati passati in Sua compagnia e non manchiamo, nel corso delle quali riceviamo da Lui la guida per ogni necessità, le forze e la sapienza di cui noi tutti avremo bisogno per compierle. Passa del tempo alla Sua presenza, lascia che Gesù riempia la tua vita.
Download