Anima mia acquietati in Dio solo perché da Lui viene la mia speranza (Salmo 62:5)
IL BENE PER ECCELLENZA
La ricerca incessante del piacere, del peccato e la soddisfazione del proprio ego, genera la morte spirituale e la perdita della libertà interiore. A tal riguardo la Bibbia è lapidaria: "Tribolazione e angoscia sopra ogni anima d'uomo che fa il male" (Romani 2:9). La Scrittura insegna che Gesù è l’unico in grado di nutrire e vegliare sulla vita spirituale dell’uomo: "Poiché eravate erranti come pecore; ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre" (I Pietro 2:25), cosicché l’affermazione di fede del credente è: "Tu non abbandonerai l'anima mia in poter della morte" (Salmo 16:10). Gesù ha pagato il prezzo per riscattare gli uomini dal peccato: "Vi è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, il quale diede se stesso qual prezzo di riscatto per tutti; fatto che doveva essere attestato a suo tempo" (I Timoteo 2:5, 6).
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 14 aprile 2025 Anima mia acquietati in Dio solo perché da Lui viene la mia speranza (Salmo 62:5)IL BENE PER ECCELLENZALa ricerca incessante del piacere, del peccato e la soddisfazione del proprio ego, genera la morte spirituale e la perdita della libertà interiore. A tal riguardo la Bibbia è lapidaria: "Tribolazione e angoscia sopra ogni anima d'uomo che fa il male" (Romani 2:9). La Scrittura insegna che Gesù è l’unico in grado di nutrire e vegliare sulla vita spirituale dell’uomo: "Poiché eravate erranti come pecore; ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre" (I Pietro 2:25), cosicché l’affermazione di fede del credente è: "Tu non abbandonerai l'anima mia in poter della morte" (Salmo 16:10). Gesù ha pagato il prezzo per riscattare gli uomini dal peccato: "Vi è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, il quale diede se stesso qual prezzo di riscatto per tutti; fatto che doveva essere attestato a suo tempo" (I Timoteo 2:5, 6).