"Ecco, tutto questo Iddio lo fa due, tre volte, all'uomo, per ritrarre l'anima di lui dalla fossa, perché su di lei splenda la luce della vita." (Giobbe 33:20-30)
AVVERTIMENTI DIVINI
Iddio parla all'uomo una, due ed anche tre volte nella vita. Gli parla in diversi modi, ma sopratutto per mezzo della Sua Parola, La Bibbia. Il Suo linguaggio può essere paragonato ad un segnale rosso. Sono gli appelli di grazia, di pentimento per ogni uomo, per salvare l'anima sua. Il Suo parlare è cosi chiaro che tutti lo possono capire, "ond'è che essi sono inescusabili" (Romani 1:21). In una casa può affacciarsi la malattia, un crac finanziario, un infortunio e, in extremis, addirittura la morte! Questo "linguaggio" per alcuni è sfortuna, per altri mancanza d'amore di Dio verso di loro; ma per altri può essere un avvertimento di Dio affinchè possiamo correre a Lui. Pensando alla fine del "Figliol Prodigo" il quale si ritrovò a pasturare i porci nella miseria più nera, egli disse: "Io mi leverò e me n'andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te" (Luca 15:18-24). E' un passo verso la verità, verso la vita. Egli abbandonò il terreno dell'errore e prese la decisione di un dietro front. Anche noi, andiamo tra le braccia paterne di Dio per avere la vera vita.
Meditazione del 13 ottobre 2018 "Ecco, tutto questo Iddio lo fa due, tre volte, all'uomo, per ritrarre l'anima di lui dalla fossa, perché su di lei splenda la luce della vita." (Giobbe 33:20-30)AVVERTIMENTI DIVINIIddio parla all'uomo una, due ed anche tre volte nella vita. Gli parla in diversi modi, ma sopratutto per mezzo della Sua Parola, La Bibbia. Il Suo linguaggio può essere paragonato ad un segnale rosso. Sono gli appelli di grazia, di pentimento per ogni uomo, per salvare l'anima sua. Il Suo parlare è cosi chiaro che tutti lo possono capire, "ond'è che essi sono inescusabili" (Romani 1:21). In una casa può affacciarsi la malattia, un crac finanziario, un infortunio e, in extremis, addirittura la morte! Questo "linguaggio" per alcuni è sfortuna, per altri mancanza d'amore di Dio verso di loro; ma per altri può essere un avvertimento di Dio affinchè possiamo correre a Lui. Pensando alla fine del "Figliol Prodigo" il quale si ritrovò a pasturare i porci nella miseria più nera, egli disse: "Io mi leverò e me n'andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te" (Luca 15:18-24). E' un passo verso la verità, verso la vita. Egli abbandonò il terreno dell'errore e prese la decisione di un dietro front. Anche noi, andiamo tra le braccia paterne di Dio per avere la vera vita.
Download