"Così la giustizia conduce alla vita, ma chi va dietro al male si avvia verso la morte." (Proverbi 11:19)
LA DIPARTITA (I)
Il titolo dato alla meditazione di oggi è un termine usato per evitare la parola morte, che incute sempre un certo timore. Ma qualsiasi termine utilizziamo sappiamo bene che nessuno di noi può evitare questo evento. I sentimenti al riguardo sono contrastanti e ognuno ha una propria idea, ma per molti resta un tragico mistero. Cerchiamo di capire le indicazioni che ci dà la Parola di Dio. Nel significato abituale morte vuol dire cessazione della vita. Essa non rientra.va nel piano originario di Dio, il quale aveva creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, rendendolo "un'anima vivente". La morte è la conseguenza del peccato dei nostri progenitori che disobbedirono agli ordini divini. Il termine morte, etimologicamente, vuol dire "separazione", di conseguenza, chiunque vive separato da Dio è spiritual.mente morto. Il peccatore che non si ravvede è morto, colui che non si riconcilia con Dio è morto ai suoi occhi. Per l'empio è cosa terribile cadere nelle mani del Dio vivente, ed essere sottoposto al Suo giudizio, che inizia in questa vita. Se hai posto mente alla lettura: chi va dietro al male si avvia verso la morte, il processo inizia ora. Affidati alla giustizia di Dio ora che ti viene concessa la possibilità, Egli ti condurrà alla vita. (Continua)
Meditazione del 13 novembre 2016 "Così la giustizia conduce alla vita, ma chi va dietro al male si avvia verso la morte." (Proverbi 11:19)LA DIPARTITA (I)Il titolo dato alla meditazione di oggi è un termine usato per evitare la parola morte, che incute sempre un certo timore. Ma qualsiasi termine utilizziamo sappiamo bene che nessuno di noi può evitare questo evento. I sentimenti al riguardo sono contrastanti e ognuno ha una propria idea, ma per molti resta un tragico mistero. Cerchiamo di capire le indicazioni che ci dà la Parola di Dio. Nel significato abituale morte vuol dire cessazione della vita. Essa non rientra.va nel piano originario di Dio, il quale aveva creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, rendendolo "un'anima vivente". La morte è la conseguenza del peccato dei nostri progenitori che disobbedirono agli ordini divini. Il termine morte, etimologicamente, vuol dire "separazione", di conseguenza, chiunque vive separato da Dio è spiritual.mente morto. Il peccatore che non si ravvede è morto, colui che non si riconcilia con Dio è morto ai suoi occhi. Per l'empio è cosa terribile cadere nelle mani del Dio vivente, ed essere sottoposto al Suo giudizio, che inizia in questa vita. Se hai posto mente alla lettura: chi va dietro al male si avvia verso la morte, il processo inizia ora. Affidati alla giustizia di Dio ora che ti viene concessa la possibilità, Egli ti condurrà alla vita. (Continua)
Download