UN CUORE INTELLIGENTE
Troppo spesso quando ci avviciniamo in preghiera al nostro Dio non facciamo altro che chiedere cose materiali per la nostra vita o il nostro benessere. Abbiamo sempre bisogno di tutto e di tutti e non pensiamo ad altro che a soddisfare le nostre necessità materiali, senza renderci conto che, a volte, tutto questo non ci basta solo perché abbiamo sempre bisogno di tante cose, che in realtà non servono per la nostra vita. Gesù, nella preghiera del Padre nostro, senza voler in alcun modo darci delle parole che potessero essere tramandate a memoria, ma solo per insegnarci un modo semplice di chiedere al Padre Celeste quelle che sono le nostre necessità, ci ha mostrato una maniera per confidare di più nel nostro Dio e chiedergli quello di cui veramente abbiamo bisogno. "Dacci oggi il nostro pane quotidiano" non vuol essere altro che un mezzo per dire a Dio che ci fidiamo di lui, che non abbiamo bisogno di altro che di sfamare i nostri corpi, sapendo che Dio provvede ad ogni nostra necessità, non lasciandoci soli e nella disperazione. Dio è il nostro aiuto come lo era di Salomone. Anche lui non chiese a Dio oro e argento, ma sapienza per amministrare il popolo che il Signore gli aveva affidato. Salomone sapeva che l'oro e l'argento non gli sarebbero serviti a governare il popolo di Dio. Lui aveva bisogno di intelligenza e di sapienza e sapeva che solo Dio poteva dargliela ed è per questo che la chiese all'Eterno. Anche noi, chiediamo a Dio quel tipo di sapienza!