Stampa questa pagina

Domenica

11 Agosto 2024

...non ci sia discordia fra me e te... (Genesi 13:8)

QUANDO IL CONFLITTO ENTRA IN CASA (1)

Le divergenze tra Abramo e Lot ci insegnano alcuni principi che riguardano le nostre famiglie. Lot aveva convissuto pacificamente nella casa di Abramo e questi lo aveva accompagnato nel suo percorso di fede, quando, improvvisamente, scoppiò una controversia. Poiché i conflitti rivelano il carattere, Lot fece trasparire la sua vera natura. Essendo il numero del bestiame aumentato al punto da non poter essere sostenuto dagli stessi pascoli, Abramo propose di spartire la terra dando al nipote il diritto di preferenza. "Lot scelse per sé...’’ (Genesi 13:11) il terreno migliore, lasciando il resto allo zio. Si trasferì, quindi, a Sodoma, città prosperosa ma corrotta mentre Abramo costruì un altare al Signore. Stessi geni ma valori assolutamente diversi! Pertanto: 1) Considera i fatti. Abramo era una guida prescelta da Dio, il patriarca più importante d’Israele. L’Eterno gli aveva promesso benedizioni e protezione, una terra, una progenie numerosa e, nello specifico, che in lui “«... saranno benedette tutte le famiglie della terra»” (Genesi 12:3). In pratica, in termini odierni, Abramo era il socio di maggioranza dell’azienda di famiglia. Aveva dimostrato amore e generosità nei confronti del nipote, perciò mise il loro rapporto sopra gli interessi personali. Abramo, pertanto, meritava considerazione e rispetto, ma Lot, per interesse, glieli negò. 2) Considera la sostanza della questione. Per amore della famiglia, Abramo scelse di non far valere la sua autorità, di non imporre i propri diritti sfruttando la forza del suo comando e dimostrò che Dio solo può fare giustizia! Guai a noi se provassimo! Abramo scelse la gentilezza in luogo della legge, l’umiltà invece dell’orgoglio, la compassione al posto della giustizia, l’amore in luogo della cupidigia: in sostanza, il vero carattere al posto dell'opinione comune. Pensaci!

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}

Video