"Al Signore appartiene la salvezza; la tua benedizione sia sul tuo popolo!" (Salmi 3:8)
LA CERTEZZA DELLA SALVEZZA (III)
Caro lettore in quale delle due case si stava più al sicuro? Nella prima casa, dove l'ansia e il turbamento assalivano i cuori di quei cari, o nella seconda, dove al contrario regnavano la pace e la tranquillità? Ebbene, la salvezza regnava in egual modo in entrambe le case. La differenza era il sentimento con il quale vivevano questa esperienza. Sicuramente la seconda famiglia godeva maggiormente della gioia e della serenità che il Signore dona incondizionatamente ai Suoi figliuoli. Gesù ha sparso una volta e per sempre il Suo Sangue affinché potessimo godere della salvezza eterna. Ci ha lasciato la Sua Parola perché imparassimo a conoscere la Sua volontà e a metterla in pratica. Il nostro compito è seguire le Sue indicazioni, essere Suoi imitatori ed accettare per fede la vita eterna che ci viene offerta. Non sono dunque i nostri sentimenti a darci la sicurezza di essere salvati, ma è quello che Dio stesso dice. Se volete essere sicuri della vostra benedizione, non ascoltate l'instabile testimonianza dei vostri sentimenti interiori, ma ascoltate la testimonianza dell'infallibile Parola di Dio: "In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna" (Giovanni 6:47).
Meditazione del 10 novembre 2016 "Al Signore appartiene la salvezza; la tua benedizione sia sul tuo popolo!" (Salmi 3:8)LA CERTEZZA DELLA SALVEZZA (III)Caro lettore in quale delle due case si stava più al sicuro? Nella prima casa, dove l'ansia e il turbamento assalivano i cuori di quei cari, o nella seconda, dove al contrario regnavano la pace e la tranquillità? Ebbene, la salvezza regnava in egual modo in entrambe le case. La differenza era il sentimento con il quale vivevano questa esperienza. Sicuramente la seconda famiglia godeva maggiormente della gioia e della serenità che il Signore dona incondizionatamente ai Suoi figliuoli. Gesù ha sparso una volta e per sempre il Suo Sangue affinché potessimo godere della salvezza eterna. Ci ha lasciato la Sua Parola perché imparassimo a conoscere la Sua volontà e a metterla in pratica. Il nostro compito è seguire le Sue indicazioni, essere Suoi imitatori ed accettare per fede la vita eterna che ci viene offerta. Non sono dunque i nostri sentimenti a darci la sicurezza di essere salvati, ma è quello che Dio stesso dice. Se volete essere sicuri della vostra benedizione, non ascoltate l'instabile testimonianza dei vostri sentimenti interiori, ma ascoltate la testimonianza dell'infallibile Parola di Dio: "In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna" (Giovanni 6:47).
Download