Guardate che nessuno faccia di voi una preda con la filosofia e con vari raggiri, secondo la tradizione degli uomini e gli elementi del mondo, e non secondo Cristo. (Colossesi 2:8)
NON SIATE UNA PREDA
Quando qualcuno ? stato attirato verso Cristo diventa il bersaglio di colui che la Bibbia chiama Satana, il diavolo. "Il vostro avversario, il diavolo, va' attorno a guisa di leone ruggente cercando chi possa divorare", dice l'apostolo Pietro (1 Pietro 5:8). Ma questo nemico non si mostra sempre allo scoperto, ed ? ancora pi? pericoloso. Una delle sue astuzie pi? sottili ? di insinuare, a fianco della verit? divina, gli errori inventati dallo spirito umano separato da Dio. A volte ? l'immaginazione che ha libero corso, inventando miti e superstizioni di ogni genere sotto la copertura della "religione", altre volte ? il ragionamento filosofico, cio? il razionalismo, il modo peggiore di usare la propria ragione. "Guardate", non lasciatevi prendere nelle trappole di una falsa conoscenza. Lo spirito umano ? capace di esplorare molti campi nel mondo visibile, ma non ha alcun titolo, a meno che sia rischiarato dallo Spirito di Dio per sondare il mondo invisibile. Gli ? necessaria la rivelazione di Dio contenuta nella Parola di verit?. Al di fuori di questo, sbaglia strada. I principi morali di questo mondo senza Dio sono fondati sull'alta opinione che l'uomo ha di se stesso, mentre Dio dice che ? un peccatore. E? su Cristo solo che riposano la certezza, la pace e la gioia del credente.
Meditazione del 10 novembre 2014 Guardate che nessuno faccia di voi una preda con la filosofia e con vari raggiri, secondo la tradizione degli uomini e gli elementi del mondo, e non secondo Cristo. (Colossesi 2:8)NON SIATE UNA PREDAQuando qualcuno ? stato attirato verso Cristo diventa il bersaglio di colui che la Bibbia chiama Satana, il diavolo. "Il vostro avversario, il diavolo, va' attorno a guisa di leone ruggente cercando chi possa divorare", dice l'apostolo Pietro (1 Pietro 5:8). Ma questo nemico non si mostra sempre allo scoperto, ed ? ancora pi? pericoloso. Una delle sue astuzie pi? sottili ? di insinuare, a fianco della verit? divina, gli errori inventati dallo spirito umano separato da Dio. A volte ? l'immaginazione che ha libero corso, inventando miti e superstizioni di ogni genere sotto la copertura della "religione", altre volte ? il ragionamento filosofico, cio? il razionalismo, il modo peggiore di usare la propria ragione. "Guardate", non lasciatevi prendere nelle trappole di una falsa conoscenza. Lo spirito umano ? capace di esplorare molti campi nel mondo visibile, ma non ha alcun titolo, a meno che sia rischiarato dallo Spirito di Dio per sondare il mondo invisibile. Gli ? necessaria la rivelazione di Dio contenuta nella Parola di verit?. Al di fuori di questo, sbaglia strada. I principi morali di questo mondo senza Dio sono fondati sull'alta opinione che l'uomo ha di se stesso, mentre Dio dice che ? un peccatore. E? su Cristo solo che riposano la certezza, la pace e la gioia del credente.
Download