"Va', pigro, alla formica; considera il suo fare e diventa saggio!" (Proverbi 6:6)
MAI PIGRO
A volte gli animali, gli insetti, la natura in genere possono diventare dei grandi consiglieri per la nostra vita. L'uomo dotato di una intelligenza superiore rispetto alle altre creature della terra a volte ha bisogno di questi esempi per meditare di più sulla propria vita e prendere spunto per una esistenza migliore. Guardiamo le formiche. Sono esseri insignificanti se guardiamo la loro mole; eppure li vediamo così laboriosi e così interessati alla loro vita, al loro futuro. La Bibbia stessa ne parla come monito a chi è pigro nella propria vita e non si rende conto di quanto Dio abbia bisogno di gente sveglia, pronta all'azione, pronta a mettere in pratica quello che la Sua Parola dice. La formica ci dà un esempio di operosità che ci dovrebbe stimolare a darci da fare per produrre. Siamo invitati a guardarle e a trarre l'insegnamento necessario. La formica è sempre in movimento, non la vediamo mai ferma, mai in ozio sempre pronta a raccogliere a mettere da parte. Anche noi siamo invitati a fare lo stesso a raccogliere le benedizioni del Signore perché verrà il tempo che Dio ci chiederà conto di ogni nostra azione. Guardiamo ciò che ci circonda e acquistiamo saggezza.
Meditazione del 09 settembre 2018 "Va', pigro, alla formica; considera il suo fare e diventa saggio!" (Proverbi 6:6)MAI PIGROA volte gli animali, gli insetti, la natura in genere possono diventare dei grandi consiglieri per la nostra vita. L'uomo dotato di una intelligenza superiore rispetto alle altre creature della terra a volte ha bisogno di questi esempi per meditare di più sulla propria vita e prendere spunto per una esistenza migliore. Guardiamo le formiche. Sono esseri insignificanti se guardiamo la loro mole; eppure li vediamo così laboriosi e così interessati alla loro vita, al loro futuro. La Bibbia stessa ne parla come monito a chi è pigro nella propria vita e non si rende conto di quanto Dio abbia bisogno di gente sveglia, pronta all'azione, pronta a mettere in pratica quello che la Sua Parola dice. La formica ci dà un esempio di operosità che ci dovrebbe stimolare a darci da fare per produrre. Siamo invitati a guardarle e a trarre l'insegnamento necessario. La formica è sempre in movimento, non la vediamo mai ferma, mai in ozio sempre pronta a raccogliere a mettere da parte. Anche noi siamo invitati a fare lo stesso a raccogliere le benedizioni del Signore perché verrà il tempo che Dio ci chiederà conto di ogni nostra azione. Guardiamo ciò che ci circonda e acquistiamo saggezza.
Download