La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza (Colossesi 3:16)
LA PAROLA DI CRISTO IN NOI
Fare dimorare la Parola di Dio nelle nostre vite è basilare. Non si tratta di aderire appena mentalmente a delle ortodossie, ma di realizzarne la potenza spirituale. La Bibbia non è un farmaco da prendere all'occorrenza, essa è pane quotidiano per l'anima, che la rende sazia e forte per vivere santamente, senza cercare ebbrezze altrove. Se le Scritture ispirate dimorano in noi sapremo sempre cosa rispondere alle minacce o alle seduzioni diaboliche. La fede in Cristo non può essere disgiunta dalla vita. La Sua Parola, accolta del continuo e con umiltà, mediante i canali umani che il Signore vorrà usare, produce fede e vita cristiana. La lode, il canto non sono un trampolino per raggiungere velocemente la spiritualità; sono una espressione della grazia divina se unite all'obbedienza, non il mezzo per ottenere la vita spirituale. La lettura della Parola di Dio, non le cose che vediamo o le situazioni materiali, deve essere l’origine primaria del nostro pregare. L'abbondanza del messaggio divino nelle nostre anime è il segreto per una vita sana, riflessiva e fruttifera, guidata verso la gloria celeste. Non sostituiamola con alcun surrogato!
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 09 aprile 2023 La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza (Colossesi 3:16)LA PAROLA DI CRISTO IN NOIFare dimorare la Parola di Dio nelle nostre vite è basilare. Non si tratta di aderire appena mentalmente a delle ortodossie, ma di realizzarne la potenza spirituale. La Bibbia non è un farmaco da prendere all'occorrenza, essa è pane quotidiano per l'anima, che la rende sazia e forte per vivere santamente, senza cercare ebbrezze altrove. Se le Scritture ispirate dimorano in noi sapremo sempre cosa rispondere alle minacce o alle seduzioni diaboliche. La fede in Cristo non può essere disgiunta dalla vita. La Sua Parola, accolta del continuo e con umiltà, mediante i canali umani che il Signore vorrà usare, produce fede e vita cristiana. La lode, il canto non sono un trampolino per raggiungere velocemente la spiritualità; sono una espressione della grazia divina se unite all'obbedienza, non il mezzo per ottenere la vita spirituale. La lettura della Parola di Dio, non le cose che vediamo o le situazioni materiali, deve essere l’origine primaria del nostro pregare. L'abbondanza del messaggio divino nelle nostre anime è il segreto per una vita sana, riflessiva e fruttifera, guidata verso la gloria celeste. Non sostituiamola con alcun surrogato!