"Nessuno quando è tentato dica:"Sono tentato da Dio" perché Dio non può essere tentato dal male, ed egli stesso non tenta nessuno." (Giacomo 1:13)
LE TENTAZIONI
Il principio fondamentale è che Dio non tenta nessuno, non potrebbe farlo perché chi tenta vuole mettere in difficoltà qualcuno e Dio non vuole questo per nessuno. Egli ha mandato il Suo Figliolo per salvare l'umanità e non per condannarla; Egli ci aiuta, non ci farebbe cadere per nessun motivo. Noi siamo tentati dal nostro modo di vita, dal nostro atteggiamento, dai nostri stessi peccati, ma siamo pronti a dare al mondo intero e a volte anche a Dio la colpa dei nostri guai. Diciamo spesso che non è colpa nostra se siamo caduti, ma solo perché qualcuno ci ha tentati. Ci nascondiamo dietro luoghi comuni per proteggerci, per crearci degli alibi, per non dare la colpa a chi veramente ce l'ha: noi stessi. Guardiamo dentro di noi, facciamoci un esame di coscienza e poi riconosciamo i nostri errori, i nostri sbagli, le cose che abbiamo fatto e che non avremmo dovuto e fare; poi confessiamo a Dio ogni cosa ed Egli ci libererà da tutti i nostri peccati e ci ridarà quella pace che avevamo persa, quella serenità che non avevamo più e ritorneremo ad essere sotto le ali della Sua protezione.
Meditazione del 08 settembre 2018 "Nessuno quando è tentato dica:"Sono tentato da Dio" perché Dio non può essere tentato dal male, ed egli stesso non tenta nessuno." (Giacomo 1:13)LE TENTAZIONIIl principio fondamentale è che Dio non tenta nessuno, non potrebbe farlo perché chi tenta vuole mettere in difficoltà qualcuno e Dio non vuole questo per nessuno. Egli ha mandato il Suo Figliolo per salvare l'umanità e non per condannarla; Egli ci aiuta, non ci farebbe cadere per nessun motivo. Noi siamo tentati dal nostro modo di vita, dal nostro atteggiamento, dai nostri stessi peccati, ma siamo pronti a dare al mondo intero e a volte anche a Dio la colpa dei nostri guai. Diciamo spesso che non è colpa nostra se siamo caduti, ma solo perché qualcuno ci ha tentati. Ci nascondiamo dietro luoghi comuni per proteggerci, per crearci degli alibi, per non dare la colpa a chi veramente ce l'ha: noi stessi. Guardiamo dentro di noi, facciamoci un esame di coscienza e poi riconosciamo i nostri errori, i nostri sbagli, le cose che abbiamo fatto e che non avremmo dovuto e fare; poi confessiamo a Dio ogni cosa ed Egli ci libererà da tutti i nostri peccati e ci ridarà quella pace che avevamo persa, quella serenità che non avevamo più e ritorneremo ad essere sotto le ali della Sua protezione.
Download