Stampa questa pagina

Sabato

08 Ottobre 2016

"Che ha da fare la paglia con il frumento?". (Geremia 23:28)

L'AIA DI DIO (II)

Il Signore paragona i malvagi alla pula portata via dal vento e la loro fine non è dissimile da quella propria della pula. Tuttavia, dopo la prima separazione fra la paglia, il grano e la pula ne seguiva un'altra: la cernita. Il grano, infatti, sembrava apparentemente pulito, ma a molti chicchi era rimasta attaccata la pula. Con un apposito attrezzo, l'uomo riusciva a far salire in superficie i chicchi ricoperti di pula che venivano presi e strofinati tra le mani, lasciandoli puliti. Questo chiaro esempio di vita quotidiana può essere paragonato all'uomo. A volte siamo convinti di essere puliti, di camminare lungo una strada sicura perché già percorsa da altri, siamo certi di conoscere Gesù e non ci accorgiamo che ci ricopriamo di una vana religiosità. Pieghiamoci davanti al Signore ed esaminiamoci in profondità. Lasciamogli spazio nella nostra vita così che, al tempo della messe potremo gridare con gioia: "Grazie Signore che ci hai fatti degni di entrare e di far parte del tuo granaio!".

 

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}