Stampa questa pagina

Domenica

08 Marzo 2015

"I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annunzia l'opera delle sue mani". (Salmo 19:1)

L'IDDIO DELLA CREAZIONE (I)

L'astronomo e matematico Isaac Newton aveva allestito un'esatta riproduzione in miniatura, del nostro sistema solare. Al centro, c'era una grande palla dorata, che rappresentava il sole, e tutt'in.torno, sulla punta di bastoni di varie lunghezze, i corpi celesti pi' piccoli. Questi, rappresentavano Mercurio, Venere, la Terra, Marte e gli altri pianeti. Per mezzo di ruote dentate e di cinghie, essi erano collegati ad un meccanismo, che faceva girare il tutto in perfetta armonia intorno al sole. Un giorno, mentre Newton studiava e provava il modellino, venne a fargli visita un amico, che non credeva al racconto bibli.co della creazione. Pieno d'ammirazione, egli osservava l'installazione. Quando lo scienziato mise in moto i corpi celesti, l'uomo esclam': 'Newton, ' straordinario! Ma chi l'ha costruito?' Senza guardare in faccia l'amico, Isaac rispose: 'Nessuno'. 'Nessuno?' chiese l'altro. 'Si nessuno'! Spesso sentiamo dire, dagli increduli, che il tutto ' frutto del caso o dell'evoluzione. (Segue...)

 

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}