Figli mio, dammi il tuo cuore, e gli occhi tuoi prendano piacere nelle mie vie (Proverbi 23:26)
DARE IL CUORE A DIO
Sono le parole di un padre interessato al benessere del proprio figlio. Esse esprimono la consapevolezza che soltanto conquistando tutta la stima e l’affetto della prole, si potrà sperare che questa vorrà condursi secondo gli insegnamenti paterni, dovunque e comunque. Comportarsi in un certo modo quando visti da altri "educa" all’ipocrisia, ma agire nel rispetto di principi e valori in cui si crede denota una trasformazione del cuore. Una salutare educazione non può basarsi sulla spinta di premi o sul freno di punizioni. Occorre dare profonda fiducia in chi insegna, in modo da seguirne le direttive anche quando non saprà quel che facciamo. Alla stessa stregua, bisogna camminare nelle vie di Dio non sulla base di "minacce", ma fidandosi profondamente di Lui, della Sua onniscienza e del Suo perfetto amore, pure negli aspetti della Sua volontà che appaiono duri e perfino vani. Dona il tuo cuore al Signore, amalo con tutta la tua forza e scoprirai che nulla potrà mai separarti dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, il Suo Figliolo (cfr. Romani 8:35-39).
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 08 maggio 2025 Figli mio, dammi il tuo cuore, e gli occhi tuoi prendano piacere nelle mie vie (Proverbi 23:26)DARE IL CUORE A DIOSono le parole di un padre interessato al benessere del proprio figlio. Esse esprimono la consapevolezza che soltanto conquistando tutta la stima e l’affetto della prole, si potrà sperare che questa vorrà condursi secondo gli insegnamenti paterni, dovunque e comunque. Comportarsi in un certo modo quando visti da altri "educa" all’ipocrisia, ma agire nel rispetto di principi e valori in cui si crede denota una trasformazione del cuore. Una salutare educazione non può basarsi sulla spinta di premi o sul freno di punizioni. Occorre dare profonda fiducia in chi insegna, in modo da seguirne le direttive anche quando non saprà quel che facciamo. Alla stessa stregua, bisogna camminare nelle vie di Dio non sulla base di "minacce", ma fidandosi profondamente di Lui, della Sua onniscienza e del Suo perfetto amore, pure negli aspetti della Sua volontà che appaiono duri e perfino vani. Dona il tuo cuore al Signore, amalo con tutta la tua forza e scoprirai che nulla potrà mai separarti dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, il Suo Figliolo (cfr. Romani 8:35-39).