Stampa questa pagina

Martedì

08 Agosto 2023

Date, e vi sarà dato ... con la misura con cui misurate, sarà rimisurato a voi (Luca 6:38)

DARE E RICEVERE

Queste parole di Gesù fanno capire che Dio ci darà ben di più di quanto noi possiamo dare a Lui, poiché gli inestimabili benefici della Sua grazia mai potranno essere ripagati. Tuttavia, i figli di Dio non debbono soltanto coltivare gioia e riconoscenza a Lui, ma anche riflettere la Sua amorevole generosità dando a loro volta, senza calcolare contraccambi. Nel nostro servizio, il Signore si aspetta che siamo noi a dare per primi; siamo noi che dobbiamo seminare il buon seme se vogliamo un raccolto abbondante. Gesù lasciò la gloria del cielo, accettò di offrire la Sua vita in sacrificio sulla croce, così che "noi potessimo diventare ricchi mediante la Sua povertà" (cfr. II Corinzi 8:9). Impariamo da Cristo. Perdoniamo e saremo perdonati, non giudichiamo e non saremo giudicati, diamo e ci sarà dato. Il Signore non dà come fa il mondo; Egli dona ogni bene e virtù affinché, benedetti, possiamo essere di benedizione, suscitando un copioso ed accorato ringraziamento verso Dio. Dare diventa uno stile di vita per il vero credente: si dà perché si vuole glorificare Dio ed edificare gli altri. "Così, arricchiti in ogni cosa, potrete esercitare una larga generosità" (II Corinzi 9:11).

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}

Video