...le cose che il Padre fa, anche il Figlio le fa ugualmente. (Giovanni 5:19)
IL PADRE E IL FIGLIO
Gesù agiva sempre in perfetta armonia con il Padre. Il brano in cui tutti erano distrutti e disperati per la morte di Lazzaro presenta la calma di Gesù e la Sua fiducia nel Padre: "Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio" (Giovanni 11:4). Gesù dimorava del continuo con il Padre. Egli fin dall'alba si poneva in preghiera e comunicava con il Suo Padre, anche durante le ore della notte quando tutti dormivano, estraniandosi dalle continue richieste della folla, al fine di essere certo di compiere la volontà di Dio. Pensi realmente che il Signore desideri la stessa cosa anche per te? Assolutamente sì! Un tale stile di vita è promesso, non garantito, infatti, ha un prezzo. Sei pronto a pagarlo? Giovanni scrive: "Quel che abbiamo visto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché voi pure siate in comunione con noi; e la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo, Gesù Cristo" (1° Giovanni 1:3). Soltanto quando avrai vissuto alla presenza di Dio e avrai "visto e udito", allora sarai in grado di parlare di Gesù in modo tale che le persone stesse vorranno ascoltarti.
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 07 novembre 2021 ...le cose che il Padre fa, anche il Figlio le fa ugualmente. (Giovanni 5:19)IL PADRE E IL FIGLIOGesù agiva sempre in perfetta armonia con il Padre. Il brano in cui tutti erano distrutti e disperati per la morte di Lazzaro presenta la calma di Gesù e la Sua fiducia nel Padre: "Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio" (Giovanni 11:4). Gesù dimorava del continuo con il Padre. Egli fin dall'alba si poneva in preghiera e comunicava con il Suo Padre, anche durante le ore della notte quando tutti dormivano, estraniandosi dalle continue richieste della folla, al fine di essere certo di compiere la volontà di Dio. Pensi realmente che il Signore desideri la stessa cosa anche per te? Assolutamente sì! Un tale stile di vita è promesso, non garantito, infatti, ha un prezzo. Sei pronto a pagarlo? Giovanni scrive: "Quel che abbiamo visto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché voi pure siate in comunione con noi; e la nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo, Gesù Cristo" (1° Giovanni 1:3). Soltanto quando avrai vissuto alla presenza di Dio e avrai "visto e udito", allora sarai in grado di parlare di Gesù in modo tale che le persone stesse vorranno ascoltarti.