"E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scendere giù dal cielo d'appresso a Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo." (Apocalisse 21:2)
LA SPOSA E LO SPOSO
Tutti, sposati o no, sappiamo che nella vita matrimoniale esistono dei dissensi. I motivi che li causano possono essere diversi, ma il risultato è spesso uguale: uno screzio. A volte è lo stress, il carattere, o le preoccupazioni a creare situazioni di tensione in famiglia. Basta poco, però, per ritrovare la serenità sfuggita: una parola di riconciliazione, cedere all'orgoglio, agire con dolcezza. Il comportamento della sposa e dello sposo, sono usati biblicamente per rappresentare il rapporto di Dio con la sua chiesa, intesa come insieme di tutti i credenti. Il Signore è amorevole nei confronti della chiesa, è paziente nei confronti dei suoi membri, è disposto a perdonare quando i suoi sbagliano, ma come in ogni rapporto, la volontà d'accordo deve essere manifesta da entrambe le parti. Troppe volte manca perfino l'umiltà di ammettere i propri sbagli! E non mi riferisco soltanto al rapporto di coppia, ma soprattutto al rapporto personale con Dio. Pieghiamoci davanti alla Sua maestà e riconosciamoci grati per il privilegio che il Signore ci concede di essere amati come uno sposo ama la sposa.
Meditazione del 07 aprile 2016 "E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scendere giù dal cielo d'appresso a Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo." (Apocalisse 21:2)LA SPOSA E LO SPOSOTutti, sposati o no, sappiamo che nella vita matrimoniale esistono dei dissensi. I motivi che li causano possono essere diversi, ma il risultato è spesso uguale: uno screzio. A volte è lo stress, il carattere, o le preoccupazioni a creare situazioni di tensione in famiglia. Basta poco, però, per ritrovare la serenità sfuggita: una parola di riconciliazione, cedere all'orgoglio, agire con dolcezza. Il comportamento della sposa e dello sposo, sono usati biblicamente per rappresentare il rapporto di Dio con la sua chiesa, intesa come insieme di tutti i credenti. Il Signore è amorevole nei confronti della chiesa, è paziente nei confronti dei suoi membri, è disposto a perdonare quando i suoi sbagliano, ma come in ogni rapporto, la volontà d'accordo deve essere manifesta da entrambe le parti. Troppe volte manca perfino l'umiltà di ammettere i propri sbagli! E non mi riferisco soltanto al rapporto di coppia, ma soprattutto al rapporto personale con Dio. Pieghiamoci davanti alla Sua maestà e riconosciamoci grati per il privilegio che il Signore ci concede di essere amati come uno sposo ama la sposa.
Download