Stampa questa pagina

Domenica

06 Luglio 2014

Non aver dunque vergogna della testimonianza del nostro Signore... ma soffri anche tu per il Vangelo, sorretto dalla potenza di Dio. (2 Timoteo 1:8) Sulla terra non desidero che te. .. Dio è la rocca del mio cuore e la mia parte di eredità, in eterno. (Salmo 73:25-26)

UN CREDENTE TRISTE È UN TRISTE CREDENTE

Un missionario ritornato in Europa dopo una lunga assenza, deplorava il basso livello spirituale e morale dei credenti dell'Occidente e lo paragonava al fervore dei nuovi convertiti nel suo campo di lavoro in Africa. Qual è, si domandava, l'impressione che dà la cristianità al mondo d'oggi? Molte chiese cristiane sono morte o quasi vuote, coloro che ne fanno parte sono ripiegati su se stessi, preoccupati dei loro propri interessi, impantanati nella routine. E io, aggiungeva, quale impressione dò al mondo come individuo? Sono sincero e schietto? E voi lo siete? Credenti, questa interpellanza ci scuote tutti e può sembrarci molto vigorosa e al limite della severità. Ma non perdiamo di vista che siamo depositari di un grande tesoro e non abbiamo il diritto di tacere, né di nasconderci. Siamo responsabili di mostrare a coloro che "non hanno speranza e sono senza Dio nel mondo", tutta la felicità che vi è di appartenere a Gesù e di aver ricevuto, grazie alla Sua opera alla croce, il perdono dei nostri peccati e la vita eterna. La gioia dei nostri cuori dovrebbe irradiarsi dai nostri visi e fare invidia a coloro che ci circondano. Diamo dunque a quelli che ci osservano il desiderio di saperne di più riguardo a Colui che noi amiamo e che è la sorgente delle nostre gioie. Ma possiamo dire che Egli riempie il nostro cuore?