Stampa questa pagina

Martedì

05 Settembre 2017

"Cosí è di chi accumula tesori per sé e non è ricco davanti a Dio." (Luca 12:21)

RICCO DAVANTI A DIO

La definizione di ricchezza può essere soggettiva; ad esempio, nei paesi poveri, avere cibo ed acqua è una grande ricchezza, mentre, nei paesi più ricchi, il concetto di ciò è ben diverso. L'uomo che è descritto nella parabola aveva molti beni terreni, eppure Gesù lo definisce stolto, sciocco, perché aveva escluso Dio dalla sua vita e pensato soltanto ad accumulare beni materiali. Benché possedeva molti averi, quell'uomo è considerato povero davanti a Dio perché metteva sé stesso al centro di tutto, si sentiva il padrone della sua vita, era convinto che le sue capacità gli avevano fatto conquistare tutto. Commise il grande errore di pensare che una volta soddisfatti i bisogni materiali, anche quelli spirituali sarebbero andati a posto; era convinto che oltre la vita terrena non ci sarebbe stato più nulla, non credeva nell'eternità. Questo suo modo di credere e di pensare lo faceva povero agli occhi di Dio. La Bibbia dice invece che, ricco davanti a Dio e colui che fa di Cristo il proprio Salvatore e ne accetta la Sua grazia nella propria vita, ricco è chi vive in vista di Dio e della vita eterna che Egli ha promesso a chi si rivolge a Lui con fiducia. Alla luce di ciò, sei ricco davanti a Dio?

 

Copia

{ampz:Condivisione Meditazione}