Stampa questa pagina

Mercoledì

05 Giugno 2013

"Che se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata" (Giacomo 1:5)

UNA GRANDE SALVEZZA

L’economia mondiale è in difficoltà in quanto in alcune nazioni si riesce a produrre qualsiasi bene di consumo a prezzi bassissimi. I prodotti nazionali, soprattutto quelli delle nazioni occidentali, risultano essere troppo costosi e non convenienti. Questa continua corsa al risparmio, è dovuta all’ardente desiderio dell’uomo di avere tutto al più basso prezzo possibile. Nel campo materiale, in generale, si può affermare che questo dimostra che gli uomini hanno sviluppato il senso degli affari Lascia stupiti, invece, l’attitudine opposta che gli stessi uomini mostrano nel campo spirituale. Infatti davanti all’offerta della "grazia" pochi sanno approfittarne, molti dubitano giudicandone il prezzo troppo basso. Alla domanda "cosa devo fare per essere salvato?", la Bibbia continua a rispondere: «credi nel Signor Gesù,e sarai salvato tu e la casa tua!». Se il prezzo della salvezza richiesto all’uomo è così basso, non dobbiamo dimenticare che la stessa salvezza è costata a Colui che ci ha creato un prezzo altissimo ed inestimabile: la morte del Suo Unigenito Figlio Gesù Cristo. Facciamo nostra l’esortazione che un antico servitore di Dio rivolgeva a tutti gli uomini quando chiedeva preoccupato: «come scamperemo noi se trascuriamo una così grande salvezza?». Si caro lettore, essere salvati dalla morte eterna è "una grande salvezza" in quanto il prezzo pagato è stato altissimo ed inestimabile e questo lo possiamo scoprire contemplando il Golgota.