"Essendo in forma di Dio, non considerò qualcosa cui aggrappassi tenacemente l'essere uguale a Dio." (Filippesi 2:6)
GESÙ, UOMO E DIO
Da uomo, è stato perfettamente obbediente a Dio: "Io sono venuto per fare la volontà del Padre mio ... non la mia ma la Tua volontà sia fatta". Poi, a colui che è stato inchiodato su una croce come un malfattore, Dio gli ha rivolto l'invito: "Siedi alla mia destra..." Il figliolo dell'uomo, ha provato la fame come uomo, ma ha nutrito delle moltitudini in quanto Dio. È vissuto provando la stanchezza, eppure ha offerto il riposo dell'anima. È stato angosciato, ma ha calmato le tempeste e il nostro spirito. Fu accusato di avere un demonio, ma Egli scacciava i demoni. Ha pianto, ed ha asciugato le lacrime. È stato venduto per trenta monete d'argento, ed ha riscattato il mondo intero. È il principe della vita, ma ha dovuto attraversare la morte. Egli è pane di vita disceso dal cielo: "La Parola fatta carne", ed ha abitato per un tempo tra noi, e, "noi abbiamo contemplato la Sua gloria, gloria come quella dell'Unigenito venuto da presso al Padre" (Giovanni 1:14). Colui che è l'Acqua della vita ha terminato la sua esistenza terrena sulla croce dicendo: "Ho sete".
Meditazione del 03 febbraio 2018 "Essendo in forma di Dio, non considerò qualcosa cui aggrappassi tenacemente l'essere uguale a Dio." (Filippesi 2:6)GESÙ, UOMO E DIODa uomo, è stato perfettamente obbediente a Dio: "Io sono venuto per fare la volontà del Padre mio ... non la mia ma la Tua volontà sia fatta". Poi, a colui che è stato inchiodato su una croce come un malfattore, Dio gli ha rivolto l'invito: "Siedi alla mia destra..." Il figliolo dell'uomo, ha provato la fame come uomo, ma ha nutrito delle moltitudini in quanto Dio. È vissuto provando la stanchezza, eppure ha offerto il riposo dell'anima. È stato angosciato, ma ha calmato le tempeste e il nostro spirito. Fu accusato di avere un demonio, ma Egli scacciava i demoni. Ha pianto, ed ha asciugato le lacrime. È stato venduto per trenta monete d'argento, ed ha riscattato il mondo intero. È il principe della vita, ma ha dovuto attraversare la morte. Egli è pane di vita disceso dal cielo: "La Parola fatta carne", ed ha abitato per un tempo tra noi, e, "noi abbiamo contemplato la Sua gloria, gloria come quella dell'Unigenito venuto da presso al Padre" (Giovanni 1:14). Colui che è l'Acqua della vita ha terminato la sua esistenza terrena sulla croce dicendo: "Ho sete".
Download