Insegnami a far la tua volontà, poiché tu sei il mio Dio, il tuo Spirito benevolo mi guidi in terra piana. (Salmo 143:10)
FARE LA VOLONTÀ DI DIO
Spendere la propria vita lontani da Dio e con l'unico obiettivo di soddisfare esclusivamente i bisogni materiali, non soddisfa appieno, e quando, avanti negli anni, guardiamo al passato, non resterà che amarezza e delusione. Al contrario invece, saremo appagati e soddisfatti se, nel guardarci indietro, potremo affermare di aver fatto di Cristo il nostro personale Salvatore e compiuto la sua volontà. Affinché ciò accada però, dobbiamo davvero volere e desiderare di fare la volontà di Dio. Gesù disse: "Se uno vuole fare la volontà di lui, conoscerà se questa dottrina è da Dio o se io parlo di mio". Dipende dunque dal personale desiderio di servire il Signore; è scritto: "Fate la volontà di Dio di buon animo, servendo con benevolenza, come se serviste il Signore e non gli uomini; sapendo che ognuno, quando abbia fatto qualche bene, ne riceverà la ricompensa dai Signore, servo o libero che sia" (Efesini 6:6-8). Il Salmista pregò "Dio mio, desidero fare la tua volontà, la tua legge è dentro il mio cuore". La mia e la tua preghiera dovrebbe essere "In tutto quello che faccio oggi, Signore, il mio desiderio è piacere a Te e fare la Tua volontà."
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 02 novembre 2021 Insegnami a far la tua volontà, poiché tu sei il mio Dio, il tuo Spirito benevolo mi guidi in terra piana. (Salmo 143:10)FARE LA VOLONTÀ DI DIOSpendere la propria vita lontani da Dio e con l'unico obiettivo di soddisfare esclusivamente i bisogni materiali, non soddisfa appieno, e quando, avanti negli anni, guardiamo al passato, non resterà che amarezza e delusione. Al contrario invece, saremo appagati e soddisfatti se, nel guardarci indietro, potremo affermare di aver fatto di Cristo il nostro personale Salvatore e compiuto la sua volontà. Affinché ciò accada però, dobbiamo davvero volere e desiderare di fare la volontà di Dio. Gesù disse: "Se uno vuole fare la volontà di lui, conoscerà se questa dottrina è da Dio o se io parlo di mio". Dipende dunque dal personale desiderio di servire il Signore; è scritto: "Fate la volontà di Dio di buon animo, servendo con benevolenza, come se serviste il Signore e non gli uomini; sapendo che ognuno, quando abbia fatto qualche bene, ne riceverà la ricompensa dai Signore, servo o libero che sia" (Efesini 6:6-8). Il Salmista pregò "Dio mio, desidero fare la tua volontà, la tua legge è dentro il mio cuore". La mia e la tua preghiera dovrebbe essere "In tutto quello che faccio oggi, Signore, il mio desiderio è piacere a Te e fare la Tua volontà."