"Vi prego... datemi un segno sicuro, che salverete la vita a mio padre e madre, ai miei fratelli e sorelle e a tutto quel che appartiene a loro". (Giosuè 2:12,13)
L'ESEMPIO DI RAHAB
Rahab, una meretrice, stava per soccombere con il popolo di Gerico, ma fu risparmiata con la sua famiglia grazie all'aiuto dato, a suo tempo, alle due spie d'Israele per averle nascoste e poi, fatte fuggire. Ora, trovandosi in grande pericolo di morte, la preghiera di Rahab non fu tanto per se stessa quanto per i membri della sua famiglia che citò uno ad uno, dal più grande al più piccolo e per tutto ciò che apparteneva loro. L'esempio di Rahab è da tenere in viva considerazione ogni volta che preghiamo, quando o per mancanza di tempo o per pigrizia, troppo spesso si prega solo per sé stessi e non per tutti gli uomini o coloro che sono in autorità (I Timoteo 2:1-4.): "Questo è buono e accettevole nel cospetto di Dio, nostro Salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità" ed ancora "affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta pietà e dignità" perché dal loro bene dipende anche il nostro.
Meditazione del 02 marzo 2015 "Vi prego... datemi un segno sicuro, che salverete la vita a mio padre e madre, ai miei fratelli e sorelle e a tutto quel che appartiene a loro". (Giosuè 2:12,13)L'ESEMPIO DI RAHABRahab, una meretrice, stava per soccombere con il popolo di Gerico, ma fu risparmiata con la sua famiglia grazie all'aiuto dato, a suo tempo, alle due spie d'Israele per averle nascoste e poi, fatte fuggire. Ora, trovandosi in grande pericolo di morte, la preghiera di Rahab non fu tanto per se stessa quanto per i membri della sua famiglia che citò uno ad uno, dal più grande al più piccolo e per tutto ciò che apparteneva loro. L'esempio di Rahab è da tenere in viva considerazione ogni volta che preghiamo, quando o per mancanza di tempo o per pigrizia, troppo spesso si prega solo per sé stessi e non per tutti gli uomini o coloro che sono in autorità (I Timoteo 2:1-4.): "Questo è buono e accettevole nel cospetto di Dio, nostro Salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità" ed ancora "affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta pietà e dignità" perché dal loro bene dipende anche il nostro.
Download